Yang (fondatore di Yahoo!) fu costretto ad abbandonare la stanza dei bottoni a causa dal suo rifiuto all'OPA di Microsoft (45 miliardi di dollari!!!), rifiuto poi rivelatosi finanziariamente disastroso a causa del conseguente crollo delle azioni dell'azienda di Sunnyvalle.
Sfumato l'acquisto, qualche mese dopo si parlò di partneship commerciale, ancora una volta fumata nera a causa del contrasto operato dall'antitrust Amercana (probabilemnte sostenuta dai timori di Google).
Ora i tempi sembrano maturi, lo stra-potere di Google mette al riparo da un eventuale rischio di monopolio (se oggi c'è un monopolio in Rete questo porta il nome di Big G!) e le due aziende rivali sembrano aver capito che l'unica via è l'alleanza (per ora non si parla di fusione, ma di collaborazione).
Secondo le voci di corridoio i due colossi starebbero per sottoscrivere un accordo che potrterebbe 3 miliardi dollari nelle casse di Yahoo! a fronte della cessione delle attività di ricerca con l'obiettivo, palese, di rafforzare la quota di mercato di Microsoft (già migliorata dopo il lancio di Bing) nel settore della search.
La mossa, secondo alcuni, avrebbe anche un "valore simbolico" e sarebbe la risposta di Microsoft all'annuncio di Google di lanciare un proprio OS (Chrome OS), per la serie: tu fai un sistema operativo per rompere le scatole a Windows? Allora io mi compro Yahoo! Search...
FONTE PCFACILE.COM
0 commenti:
Posta un commento